L’aggiornamento professionale nel 2019 avviene con la partecipazione agli Stati generali
L’aggiornamento professionale nel 2019 avviene con la partecipazione agli Stati generali
Da giugno 2019 partono i corsi per questo percorso formativo: approfondimenti a questo link.
OBIETTIVO
Ricercare metodi, strumenti e modalità formative idonee a soddisfare i bisogni della persona, il fabbisogno dell’organizzazione e le caratteristiche culturali e socio economiche del territorio
COMPETENZE
Saper sistematizzare le variabili costitutive (obiettivi formativi, contenuti, metodologie, tecnologie, strumenti di verifica, supporti didattici…)
Saper determinare i prerequisiti dei clienti e le condizioni della struttura formativa (logistica, struttura fisica, dotazioni umane…)
Saper elaborare preventivi finanziari anche in funzione delle normative di soggetti finanziatori
Saper leggere i risultati di bilanci di competenze, audit organizzativi e ricerche desk
Saper progettare in termini di obiettivi e contenuti di un percorso individualizzato
Saper elaborare un piano di attività di counselling, coaching e tutoring
PER ISCRIVERSI
Scarichi il modulo di iscrizione ai corsi del Percorso di Qualificazione di AIF Academy facendo clic su questo collegamento.
AREE OPERATIVE
- Progettazione di massima di un’azione corsuale
- Progettazione di un intervento individualizzato
- Progettazione micro: strumenti, metodi e materiale didattico
- Definizione delle dinamiche di apprendimento
COMPITI
- Definizione del percorso formativo in relazione alle competenze da acquisire
- Articolazione del percorso in moduli, unità didattiche e metodi di alternanza (attività pratiche, stage, project work …)
- Descrizione delle condizioni di fattibilità ottimali per la generazione del processo di apprendimento
- Analisi dei risultati di domande individuali, organizzative e territoriali (bilanci delle competenze, audit, ricerche desk …)
- Determinazione delle competenze specifiche afferenti ai profili professionali obiettivo
- Identificazione delle tipologie di intervento formativo
- Pianificazione di attività di counseling, coaching e tutoring
- Raccordo con le offerte formative preesistenti e verifica del budget
VALUTAZIONE DELLE ESPERIENZE
Documentale: curriculum, portfolio dei progetti elaborati (rilevazione incarichi/contratti e analisi dei progetti)
Formativa: analisi di casi, lavoro di progetto, simulazioni tecnico-operative, simulazione di processi decisionali